Passa al contenuto

Dryuf Italia.

SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI DOPO I 65€ 🚚

Prezzi unici con sconti da -70% a -20%

Ogni mese sconti e offerte imperdibili!

Assistenza Tecnica attiva 24h su 24h

Rimaniamo in contatto!

Smart-working: 5 accorgimenti efficaci per rilassare corpo e mente

Smart-working: 5 accorgimenti efficaci per rilassare corpo e mente

Ora che lavori in smart-working ti senti, paradossalmente, ancora più stressato/a? Nonostante le nostre doti di adattamento, trasformare la propria casa in un ufficio funzionale non è sempre facile, nè tanto meno comodo.

Noi ti proponiamo 5 semplici esercizi con cui potrai rilassare contemporaneamente corpo e mente!



Indice

  1.  · Ti meriti una pausa!
  2.  · Stai su con la schiena!
  3.  · Fai stretching!
  4.  · Prova con lo yoga!
  5.  · Chiudi gli occhi!



Improvvisamente, con l’avvento di una pandemia globale, ci è stato imposto di lavorare secondo la modalità di smart-working. Sebbene ciò abbia comportato notevoli benefici alla nostra routine (alzarsi più tardi la mattina, evitare i mezzi pubblici o di rimanere imbottigliati nel traffico, lavorare comodamente in pantofole), allo stesso tempo, abbiamo dovuto rivedere l’assetto della nostra casa, nel tentativo di ricavarne uno spazio che potesse diventare il nostro nuovo ufficio e adeguarlo alle nostre esigenze lavorative. C’è chi lavora in cucina, circondato/a da tazze di caffè, chi adagiato/a sul divano e chi, i più fortunati, in terrazzo, dov’è possibile fare scorta di vitamina D. Tuttavia, queste soluzioni improvvisate non sono sempre ottimali per il nostro benessere, fisico e mentale, per questo vi proponiamo 5 accorgimenti efficaci per prendervi cura della vostra persona durante il telelavoro. Il vostro corpo vi ringrazierà!

1. Ti meriti una pausa!

Ogni ora, circa, cerca di staccare per qualche minuto dalla tua postazione lavorativa. Fai una passeggiata lungo il corridoio che collega la camera al salotto, sgranchisci le gambe, svuota per un momento la testa. Senza le canoniche pause caffè con i tuoi colleghi, rischi di lavorare senza sosta e questo può gravare pesantemente sul tuo stato psico-fisico. Per evitare che ciò accada, alzati dalla sedia, allontanati dal computer, e, per 10 minuti, goditi il tuo meritato relax.

2. Stai su con la schiena!

Non tutti, a casa, dispongono di comode sedie ergonomiche, dunque, è piuttosto comune lavorare seduti su banali sgabelli da cucina, non certamente un toccasana per la schiena. Se rientri in quest’ultima categoria, ti consigliamo di cambiare ciclicamente posizione. Inoltre, puoi aiutarti a sciogliere la tensione con alcuni semplici esercizi: distendi le braccia e raddrizza delicatamente collo e schiena, in questo modo allargherai la gabbia toracica, aiutandoti a respirare meglio. Quindi, inspira ed espira rispettivamente per 5 secondi, ti sentirai immediatamente rigenerato!



3. Fai stretching!

Passi intere giornate seduta/o e, verso sera, hai le articolazioni doloranti – o peggio – scricchiolanti come porte arrugginite? È giunto il momento di darsi allo stretching! Stiracchiati come un gatto appena svegliato e distendi il corpo per rilassare la muscolatura. Puoi persino alzarti o sdraiarti, se lo reputi necessario. Approfitta dell’assenza dei tuoi colleghi e, senza il timore di attirare sguardi perplessi, ripeti questi esercizi posturali ogniqualvolta percepisci un senso di malessere fisico.


4. Prova con lo yoga!

Questa disciplina orientale è particolarmente indicata per il benessere simultaneo di corpo e mente. Ti senti stanca e sotto pressione? Yoga! Sei tesa come la corda di un violino? Yoga! Soffri di dolori muscolari dovuti a una postura errata? Yoga! Insomma, quest’attività presenta molteplici benefici e vi aiuterà a ritrovare quella tanto agognata armonia tra corpo e mente che – soprattutto in questo contesto – è facile perdere. Sulla pagina Facebook di Alfemminile, inoltre, è possibile seguire in diretta le lezioni giornaliere di Eliana Dell’Anna, ballerina e insegnante di yoga. Cogliete l’attimo e cimentatevi in quest’attività inedita. Se non ora, quando?


5. Chiudi gli occhi!

Quando senti di stare sull’orlo di una crisi di nervi, prima di crollare definitivamente, prova, per un attimo, a chiudere gli occhi. Fai respiri profondi e metti una mano sull’addome per sentire l’aria che riempie la pancia. Visualizza un ricordo felice, viaggia con la mente fino a raggiungere il tuo luogo del cuore, immagina l’abbraccio di una persona cara. Questi piccoli trucchi ti aiuteranno a ritrovare la serenità e, appena ti senti pronto/a, riapri gli occhi, vedrai che avrai la tempra necessaria per affrontare e risolvere il problema che ti turba.

Dryuf team.

Assistenza

Assistenza 24h - 7/7 giorni su 365.

Più Info

Rimborsati

Soddisfatti o Rimborsati 30 giorni

Più Info

Pagamenti

Pagamenti assicurati con crittografia avanzata

Spedizioni rapide

Spedizioni rapide con Bartolini, SDA e GLS